Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2016

ALBERGHI: BONUS PER RISTRUTTURAZIONI E ACQUISTO ARREDI

Per il terzo anno consecutivo, sta per aprirsi la finestra temporale nella quale gli alberghi possono richiedere il credito d'imposta per i lavori di riqualificazione svolti durante l'anno. Hanno diritto al bonus fiscale le imprese alberghiere, esistenti alla data del 1 gennaio 2012, che nel 2016 hanno sostenuto spese per una o più delle seguenti attività: interventi di ristrutturazione edilizia; interventi di eliminazione delle barriere architettoniche; interventi di incremento dell'efficienza energetica; acquisto di mobili e componenti d'arredo. Per ottenere il credito d'imposta è necessario attivare una procedura direttamente sul sito del Ministero del Turismo (MIBACT); la registrazione sul sito sarà aperta dal 9 al 27 gennaio 2017, e la presentazione delle domande prenderà il via il successivo 30 gennaio.

AGRICOLTURA: CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO COL BANDO INAIL

Ha preso il via l'edizione 2016 del bando ISI- agricoltura, gestito dall'INAIL. Il bando prevede un contributo a fondo perduto del 40% (elevato al 50% per i giovani agricoltori) a fronte dell'acquisto di trattori e/o macchine agricole forestali, caratterizzate da soluzioni innovative per l'abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione del rischio rumore, il miglioramento del rendimento delle aziende agricole. E' possibile finanziare l'acquisto di un massimo di 2 beni, così ripartiti: - un trattore e una macchina agricola forestale; - una macchina agricola forestale con motore proprio e una senza motore; - due macchine agricole forestali senza motore proprio L'importo del contributo non potrà essere inferiore a 1.000 euro, nè superiore a 60.000 euro; sono agevolabili anche le spese tecniche (come ad esempio la perizia). L'investimento deve essere effettuato dopo la presentazione della domanda, e deve riguardare beni nuovi. E' a...

LIGURIA: NUOVO BANDO CON CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

La Giunta regionale della Liguria ha approvato venerdì un nuovo bando, destinato alle imprese liguri che stanno effettuando investimenti - avviati nel corso del 2016 - o che devono effettuarli nel corso del 2017. Destinatarie sono le imprese manifatturiere e di commercio al dettaglio con sede o unità operativa nella regione. Gli investimenti ammissibili riguardano macchinari e impianti, software, opere murarie (queste ultim e con alcune limitazioni); le spese non devono essere inferiori a 25.000 euro e non devono ancora essere state completate. Le domande devono essere presentate dal 5 al 15 dicembre attraverso la procedura informatica della Filse S.p.A., incaricata della gestione operativa.

AMIANTO: IN ARRIVO IL CREDITO DI IMPOSTA PER LE IMPRESE

E' stato pubblicato sulla G.U. il decreto del Ministero dell'ambiente, che prevede un credito di imposta del 50% a favore delle imprese che, nel corso del 2016, abbiano effettuato interventi di bonifica per eliminare l'amianto dai capannoni. Possono accedere al credito di imposta le imprese che hanno completato l'intervento in un periodo compreso fra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2016 (è necessario produrre la dichiarazi one di fine lavori) e che abbiano sostenuto spese superiori a 20.000 Euro; fra le spese possono essere comprese (entro un limite del 10%) quelle per perizie e adempimenti tecnici. Per accedere al credito è necessario presentare un'istanza sul portale del Ministero dell'Ambiente, a partire dal 16 novembre 2016 e fino al 31 marzo 2017. Considerando che i fondi a disposizione sono limitati, è fortemente consigliato di attivarsi il prima possibile. Il credito di imposta, pari al 50% delle spese ammissibili, potrà essere utilizzato in tre quo...

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale che prevede l'erogazione di contributi a fondo perduto a favore delle imprese di autotrasporto. Tale contributo è destinato all'acquisto di veicoli del peso compreso fra i 35 e i 70 quintali, alimentati a metano CNG, gas naturale liquefatto e energia elettrica. L'importo del contributo è differenziato in base alla portata del veicolo e alle caratteristiche dell'alimentazione, e va da un minimo di 3.500 euro fino ad un massimo di 20.000 euro. Viene concesso un contributo pari a 7.000 euro anche a chi acquista veicoli industriali Euro VI, a condizione che contestualmente venga radiato o esportato extra Unione Europea un automezzo di portata non inferiore a 11,5 tonnellate. Infine, viene concesso un contributo pari al 10% della spese, con un massimo di 5.000 euro, per l'acquisto di rimorchi e semirimorchi per trasporto combinato ferroviario e marittimo, purchè dotato di dispo...

GENOVA: CONTRIBUTI AGLI ESERCIZI COMMERCIALI

Si è aperto lo scorso 11 agosto un bando promosso dal Comune di Genova, che prevede l'erogazione di un contributo a fondo perduto e di un finanziamento agevolato, a favore degli esercizi commerciali ubicati in Genova, nell'area Maddalena – Centro Storico. Il contributo è concesso a fronte di investimenti minimi di 3.000 Euro, mentre il li ò anche essere superiore). Gli investimenti possono riguardare opere murarie e lavori assimilati, estetica esterna, impianti e macchinari software. Le spese, che devono riguardare beni nuovi di fabbrica, dovranno essere effettuate dopo l'approvazione della domanda. mite massimo ammissibile è pari a 20.000 Euro (fermo restando che il costo dell'investimento pu Come detto, l'agevolazione consta di due parti: un contributo a fondo perduto pari al 40% della spesa ammissibile e un prestito- erogato dall'amministrazione comunale di Genova – al tasso fisso dello 0,50% annuo. Le domande potranno essere presentate fino all...

LIGURIA: BANDI RICERCA E INNOVAZIONE

Il prossimo 15 settembre apriranno due nuovi bandi destinati alle imprese liguri, dedicati a ricerca e innovazione , entrambi dotati di una quota di contributo a fondo perduto. In premessa, è necessario specificare che, per entrambi i bandi, sono ammissibili iniziative legate a tre ambiti definiti: tecnologie del mare, salute e scienze della vita, sicurezza e qualità della vita sul territorio . Il primo bando (misura 1.1.3) è riservato ad imprese che effettuino un investimento  di almeno 50.000 euro. Le spese agevolabili sono relative all'acquisto di brevetti, al personale altamente qualificato messo a disposizione da imprese che svolgono attività di ricerca e sviluppo, ai servizi di consulenza e supporto, all'acquisto di impianti e macchinari. L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di 200.000 euro. Il secondo bando (misura 1.2.4) è riservato ad imprese che realizzino progetti complessi di ricer...