Sono state pubblicate le informazioni relative a un nuovo bando, che finanzia i programmi d’investimento diretti allo sviluppo delle attività dell’impresa per favorire il rafforzamento del tessuto produttivo e la salvaguardia dei livelli occupazionali dell’area di crisi industriale complessa del savonese.
L’area comprende i Comuni di: Altare, Bardineto, Bormida, Cairo Montenotte, Calizzano, Carcare, Cengio, Cosseria, Dego, Giusvalla, Mallare, Millesimo, Murialdo, Osiglia, Pallare, Piana Crixia, Plodio, Roccavignale, Vado ligure, Quiliano e Villanova d’Albenga.
Le risorse assegnate al bando sono pari a 12,5 milioni di euro.
L’agevolazione è concessa attraverso uno strumento finanziario nelle forma del prestito rimborsabile combinato con una sovvenzione nella forma di contributo a fondo perduto:
- il finanziamento agevolato, il cui importo massimo non può superare un milione di euro, è concesso nella misura del 75% dell’importo degli investimenti ammissibili, con una dotazione di 10 milioni di euro;
- il contributo a fondo perduto è concesso fino alla misura massima del 25% dell’importo dell’investimento ammissibile ed è comunque determinato in relazione all’agevolazione corrispondente al finanziamento agevolato, con una dotazione di 2,5 milioni di euro.
Sono ammessi investimenti effettuati a partire dal 1 gennaio 2019, e che si concluderanno entro 12 mesi dall'approvazione da parte dell'Ente erogante. L'importo minimo dell'investimento da programmare è di 100.000,00 euro.
Le domande possono essere presentate dal 15/07/2019 al 30/09/2019; come sempre in questi casi, sarà importante essere in condizione di presentare la domanda già il primo giorno, in modo da non rischiare che i fondi vadano esauriti.
Commenti
Posta un commento