E' operativo dal 15 gennaio un bando riservato alla Regione Liguria, con fondi derivanti dal Piano di Sviluppo Rurale.
Beneficiari del bando sono le imprese agricole dotate di partita IVA attiva, con codice attività riferito all'attività agricola prevalente.
Gli investimenti ammissibili riguardano la creazione o il miglioramento di attività agrituristiche e fattorie didattiche, ovviamente ubicate nel territorio della Regione.
Fra le principali spese ammissibili, troviamo:
- adeguamento edilizio dei fabbricati;
- sistemazione di piazzole per tende e caravan;
- realizzazione di impianti igienico - sanitari;
- realizzazione di strutture sportive (solo per agriturismi);
- percorsi didattici (solo per fattorie didattiche);
- macchinari e attrezzature (anche in leasing);
- programmi informatici.
Gli investimenti devono essere avviati dopo la presentazione della domanda.
Il contributo ammonta al 50% delle spese ammissibili; il totale del contributo non deve essere inferiore a 5.000 Euro.
Le domande possono essere presentate dal 15 gennaio al 15 marzo 2018; si tratta di un bando a graduatoria, per cui non è importante presentare la domanda in tempi rapidi, quanto piuttosto realizzare un progetto che sia "premiante" in termini di attribuzione del punteggio
Beneficiari del bando sono le imprese agricole dotate di partita IVA attiva, con codice attività riferito all'attività agricola prevalente.
Gli investimenti ammissibili riguardano la creazione o il miglioramento di attività agrituristiche e fattorie didattiche, ovviamente ubicate nel territorio della Regione.
Fra le principali spese ammissibili, troviamo:
- adeguamento edilizio dei fabbricati;
- sistemazione di piazzole per tende e caravan;
- realizzazione di impianti igienico - sanitari;
- realizzazione di strutture sportive (solo per agriturismi);
- percorsi didattici (solo per fattorie didattiche);
- macchinari e attrezzature (anche in leasing);
- programmi informatici.
Gli investimenti devono essere avviati dopo la presentazione della domanda.
Il contributo ammonta al 50% delle spese ammissibili; il totale del contributo non deve essere inferiore a 5.000 Euro.
Le domande possono essere presentate dal 15 gennaio al 15 marzo 2018; si tratta di un bando a graduatoria, per cui non è importante presentare la domanda in tempi rapidi, quanto piuttosto realizzare un progetto che sia "premiante" in termini di attribuzione del punteggio
Commenti
Posta un commento