Anche quest'anno sarà possibile presentare domande di contributo a fondo perduto a valere sul bando ISI - INAIL. E' possibile richiedere il contributo per interventi che appartengono alle seguenti categorie:
- riduzione del rischio chimico (mediante l'installazione di impianti di aspirazione, cabine di verniciatura, macchine che prevedono l'utilizzo di agenti chimici);
- riduzione del rischio rumore;
- riduzione del rischio derivante da vibrazioni meccaniche;
- riduzione del rischio biologico;
- riduzione del rischio di caduta dall'alto;
- riduzione del rischio antisismico (mediante l'installazione di scaffalature antisismiche);
- riduzione del rischio legato ad attività di sollevamento, abbassamento e trasporto dei carichi;
- riduzione del rischio legato ad attività di traino e spinta dei carichi;
- bonifica dell'amianto.
Il bando prevede un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammissibili, con un minimo di 5.000 ed un massimo di 130.000 Euro. Gli investimenti devono essere avviati dopo la presentazione della domanda (non esiste quindi retroattività).
Le domande potranno essere presentate dal 19 aprile al 30 maggio 2018, e la graduatoria delle pratiche ammesse a contributo si formerà mediante la partecipazione ad un click day (indicativamente ad inizio giugno).
Commenti
Posta un commento